Hai bisogno di aiuto?

Diventa formatore·trice certificato·a in azienda

Accompagna gli apprendisti nella tua azienda e contribuisci attivamente al futuro della tua professione con la nostra formazione riconosciuta dallo Stato di Vaud.

Riconosciuta dallo Stato
40 ore flessibili
Certificazione ufficiale

Una formazione flessibile

40 ore

Formazione completa in un'unica sessione

2 formati disponibili

Blended learning o 100% e-learning

Tutte le professioni

Aperta a tutte le professioni

Finanziamento

Formazione finanziata dallo Stato per le aziende del Canton Vaud

Chi è un·a formatore·trice aziendale?

Il·la formatore·trice è responsabile della persona in formazione dall'inizio alla fine del suo percorso professionale.

Compiti principali

  • Reclutare e assumere la persona in formazione
  • Organizzare il piano formativo per tutta la durata della formazione
  • Formare e accompagnare quotidianamente
  • Valutare le competenze e le conoscenze acquisite

Quali sono i requisiti per diventare formatore·trice aziendale o per accedere alla formazione CFFE?

I requisiti specifici per ciascuna professione sono indicati nell'Ordinanza sulla formazione.
Questo documento è disponibile sul sito della SEFRI (Segreteria di Stato per la Formazione, la Ricerca e l'Innovazione).

Requisiti minimi per esercitare

  • Possedere un AFC o un titolo di studio ritenuto equivalente, oppure un diploma estero riconosciuto dall'autorità competente, nello stesso ambito della formazione dell’apprendista.
  • Avere almeno 2 anni di esperienza professionale in Svizzera nel settore, dopo aver ottenuto il proprio diploma (attenzione: alcune professioni richiedono 3 o 4 anni o un diploma superiore).
  • Completare una formazione in pedagogia professionale.

Requisiti di ammissione alla formazione

  • Formatori·trici aziendali senza formazione pedagogica
  • Formatori·trici sul posto di lavoro (con il consenso del datore di lavoro)
  • Candidati·e in percorsi di formazione superiore (ad es. attestato professionale federale)

Importante:

Per iscriversi nel Canton Vaud, è necessario dimostrare di avere un impiego e/o una residenza nel cantone. Le iscrizioni che non soddisfano i requisiti della professione non saranno convalidate.

Programma strutturato e completo

Questo programma copre le competenze essenziali per accompagnare persone in formazione in azienda.

Moduli in base al formato della formazione

M1 Introduzione alla formazione M2 Collaborare con gli attori della formazione professionale in Svizzera M3 Reclutare una persona in formazione M4 Comprendere le persone in formazione M5 Integrare una persona in formazione in azienda M6 Progettare l’ingegneria della formazione M7 Formare e accompagnare una persona in formazione M8 Sintesi e debriefing

Formato Misto

Alternanza di sessioni in presenza e a distanza, distribuite su più settimane.

  • 1 giornata introduttiva alla formazione in presenza (8h)
  • 3 moduli online (M1 a M3) (~12h)
  • 1/2 giornata di accompagnamento in videoconferenza (4h)
  • 3 moduli online (M4 a M6) (~8h)
  • 1 giornata di sintesi in presenza (8h)
Scegli questo formato

Formato E-Learning

Formazione 100% online distribuita su più settimane.

  • 1 introduzione in videoconferenza condotta da un formatore (1h)
  • 3 moduli online (M1 a M3) (~10h)
  • 1/2 giornata di accompagnamento e presentazione degli elaborati in video (4h)
  • 5 moduli online (M4 a M8) (~20h)
  • 1/2 giornata di accompagnamento e presentazione degli elaborati in video (4h)
Scegli questo formato

Processo di iscrizione

Segui i passaggi per iscriverti alla formazione CFFE e diventare formatore·trice certificato·a in azienda.

1

Sito del CEP

Vai sul sito del Centre d'éducation permanente (CEP) per iniziare la tua iscrizione.

2

Scelta del formato

Seleziona il formato di formazione preferito (blended o e-learning) in base alla tua disponibilità.

3

Documenti richiesti

Completa la tua iscrizione sul sito del CEP fornendo i documenti richiesti (CV, attestazione del datore di lavoro, ecc.).

4

Validazione CEP

Attendi la validazione della tua domanda da parte del CEP.

5

Piattaforma e-cffe.ch

Dopo la validazione della tua iscrizione da parte del CEP, riceverai un'email da parte dell'azienda WorkStreams. Ti verranno fornite le istruzioni per creare un account su www.e-cffe.ch e le scadenze per completare la formazione.

Accedi alla piattaforma della formazione

Pronto·a per iniziare?

I partner della formazione in azienda

  • Il Centro di Educazione Permanente (CEP) è una fondazione senza scopo di lucro dedicata alla formazione continua delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni parastatali.

Domande frequenti

Trova rapidamente risposte alle domande più comuni

Non hai trovato una risposta alla tua domanda?

Contatta il nostro team